elioartesportcar
Auto d'epoca, sportive, corsa,campionati, Gp. Uno zibaldone di notizie sportive e automobilistiche.
giovedì 26 novembre 2015
martedì 31 marzo 2015
domenica 30 marzo 2014
Dal Gran Premio di Malesia 2014
F1:2014- Alonso, molti progressi ma non basta
Il pilota Ferrari, la cosa positiva è che siamo fra i primi
Share

ROMA, 30 MAR - Fernando Alonso soddisfatto ma non troppo dopo il Gp di Malesia. ''La macchina - dice il ferrarista ai microfoni di Sky Sport - è sempre più competitiva: ci sono miglioramenti piccoli che hanno funzionato come da attese, ma dobbiamo fare un passo più grande, perché siamo ancora un po' indietro rispetto agli altri. Nei primi giri tutto ha funzionato correttamente: abbiamo fatto un pit stop super, nella partenza non abbiamo perso posizioni. Non siamo ancora al top, ma siamo nel gruppo dei primi''.
domenica, 30 marzo 2014, ore 12.54.
GP di Malesia
1 44 Lewis Hamilton Mercedes 56 Winner 1 25
2 6 Nico Rosberg Mercedes 56 +17.3 secs 3 18
3 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 56 +24.5 secs 2 15
4 14 Fernando Alonso Ferrari 56 +35.9 secs 4 12
5 27 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 56 +47.1 secs 7 10
6 22 Jenson Button McLaren-Mercedes 56 +83.6 secs 10 8
7 19 Felipe Massa Williams-Mercedes 56 +85.0 secs 13 6
8 77 Valtteri Bottas Williams-Mercedes 56 +85.5 secs 18 4
GP di Malesia
foto elioarte
Auto di Alonzo sostituzione pneumatici .
Ripartenza dopo la sostituzione gomme
GP Malesia 2014: ordine di arrivo
L’ordine d’arrivo del GP di Malesia:
(nell’ordine numero pilota, nome pilota, scuderia, giri, tempo, posizione in griglia, punti conquistati)1 44 Lewis Hamilton Mercedes 56 Winner 1 25
2 6 Nico Rosberg Mercedes 56 +17.3 secs 3 18
3 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 56 +24.5 secs 2 15
4 14 Fernando Alonso Ferrari 56 +35.9 secs 4 12
5 27 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 56 +47.1 secs 7 10
6 22 Jenson Button McLaren-Mercedes 56 +83.6 secs 10 8
7 19 Felipe Massa Williams-Mercedes 56 +85.0 secs 13 6
8 77 Valtteri Bottas Williams-Mercedes 56 +85.5 secs 18 4
domenica 16 marzo 2014
Formula 1 2014-, in Australia trionfa Rosberg
A Melbourne domina Rosberg, in testa dalla partenza. La Ferrari limita i danni con Alonso
quinto e Raikkonen ottavo. Gli attesi protagonisti Hamilton e Vettel costretti al ritiro.
Un inizio di stagione da dimenticare per Sebastian Vettel.
Partito dal dodicesimo posto in griglia, il quattro volte campione del mondo è stato
costretto al ritiro dopo cinque giri del Gran Premio d'Australia per un problema elettronico
che ha spento uno dei cilindri del suo motore Renault.
quinto e Raikkonen ottavo. Gli attesi protagonisti Hamilton e Vettel costretti al ritiro.
Un inizio di stagione da dimenticare per Sebastian Vettel.
Partito dal dodicesimo posto in griglia, il quattro volte campione del mondo è stato
costretto al ritiro dopo cinque giri del Gran Premio d'Australia per un problema elettronico
che ha spento uno dei cilindri del suo motore Renault.
Queste le pagelle del Gran Premio d'Australia, primo appuntamento stagionale del campionato 2014 di Formula 1,vinto da Nico Rosberg
davanti a Daniel Ricciardo (in attesa che i giudici ufficializzino la propria seconda posizione) e Kevin Magnussen.
Il tedesco della Mercedes merita un 10 pieno, al pari del sorprendente rookie della McLaren. Ottima prova anche per Ricciardo davanti al pubblico di casa: 9.
Ennesima gara intelligente di Jenson Button (7,5), mentre Fernando Alonso quinto deve accontentarsi del 6,5: è parso accontentarsi di non rischiare di rompere la sua Ferrari piuttosto che attaccare il podio.
Stecca Kimi Raikkonen (5), Valtteri Bottas deve accontentarsi del 6: ha mostrato le unghie, ma ha gettato alle ortiche un possibile podio per un errore.
Male Lewis Hamilton (5) e Sebastian Vettel (4) costretti al ritiro. E Kamui Kobayashi merita il 2 per essersi dimenticato come si frena già alla prima curva, travolgendo il povero Felipe Massa.
davanti a Daniel Ricciardo (in attesa che i giudici ufficializzino la propria seconda posizione) e Kevin Magnussen.
Il tedesco della Mercedes merita un 10 pieno, al pari del sorprendente rookie della McLaren. Ottima prova anche per Ricciardo davanti al pubblico di casa: 9.
Ennesima gara intelligente di Jenson Button (7,5), mentre Fernando Alonso quinto deve accontentarsi del 6,5: è parso accontentarsi di non rischiare di rompere la sua Ferrari piuttosto che attaccare il podio.
Stecca Kimi Raikkonen (5), Valtteri Bottas deve accontentarsi del 6: ha mostrato le unghie, ma ha gettato alle ortiche un possibile podio per un errore.
Male Lewis Hamilton (5) e Sebastian Vettel (4) costretti al ritiro. E Kamui Kobayashi merita il 2 per essersi dimenticato come si frena già alla prima curva, travolgendo il povero Felipe Massa.
lunedì 4 novembre 2013
Mercedes-Benz ed Explora
Mercedes-Benz ed Explora. Copiare è permesso.
Explora è un luogo a misura di bambino, progettato seguendo il principio didattico learning by doing dell' apprendimento attraverso il fare, in cui il momento didattico si svolge giocando e sperimentando in un contesto ricco di stimoli ed innovativo che si rinnova costantemente.
Il 27 settembre la Stella ha celebrato la Notte Europea dei Ricercatori al museo Explora con il percorso interattivo Copiare è permesso: un viaggio per raccontare ai bambini la bionica, la scienza che realizza tecnologie ispirate alle geniali soluzioni degli animali. È grazie alla bionica se possiamo avere la visibilità di un gufo anche di notte, con il Nightview, o tenere la giusta distanza di sicurezza come fanno i pipistrelli, grazie al Distronic. In più, i bambini possono avvicinarsi alla bionica grazie a un ospite speciale: NiQ, il veicolo di fantasia dalle sembianze di un insetto. La mostra è aperta: giochiamo a imparare.
sabato 28 settembre 2013
Cicli a motore e motocili di Ernesto Cavaglieri
Da oggi una nuova rubrica intitolata cicli e motocicli .
Presentiamo ai nostri lettori le prime immagini.
Presentiamo ai nostri lettori le prime immagini.
|
|
More information EICMA - ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DEL CICLO E MOTOCICLO 2013 |
mercoledì 27 febbraio 2013
22 - 23 - 24 FEBBRAIO 2013 SALONE DEL VEICOLO D'EPOCA FIERA MILANO / NUOVO POLO FIERISTICO RHO
Milano AutoClassica, il Salone dedicato agli appassionati,
agli addetti ai lavori e a chi desidera avvicinarsi all'affascinante mondo
dell'Auto d'Epoca, nasce dalla volontà di divulgare e sedimentare questa
passione anche nelle generazioni più giovani ed entusiaste.
Dopo i grandi numeri della prima edizione, nel 2013 Milano AutoClassica torna a Fiera Milano più grande e più ricca che mai. Su una superficie espositiva molto più ampia, con grandi spazi test-drive per vivere l’auto all’aria aperta ed eventi speciali per appassionati, curiosi, neofiti, sarà possibile vivere appieno l'esperienza dell'auto classica e sportiva, insieme a tutto il mondo che le ruota attorno: splendide vetture, accessori, eventi speciali e Guest Cars; restauratori, registri, modellismo, ed uno spazio dedicato alla vendita da parte dei privati.
Dopo i grandi numeri della prima edizione, nel 2013 Milano AutoClassica torna a Fiera Milano più grande e più ricca che mai. Su una superficie espositiva molto più ampia, con grandi spazi test-drive per vivere l’auto all’aria aperta ed eventi speciali per appassionati, curiosi, neofiti, sarà possibile vivere appieno l'esperienza dell'auto classica e sportiva, insieme a tutto il mondo che le ruota attorno: splendide vetture, accessori, eventi speciali e Guest Cars; restauratori, registri, modellismo, ed uno spazio dedicato alla vendita da parte dei privati.
Iscriviti a:
Post (Atom)